Rassegna stampa

Monitoring Democracy ha l'obiettivo di analizzare i trend politici, economici e sociali nella società italiana e la loro evoluzione nel tempo e produrre diverse tipologie di contenuti divulgativi.

In questa sezione riepiloghiamo le notizie più recenti apparse sia sul sito Bocconi sia sui media nazionali

rassegna stampa

Ragazzi a destra, ragazze a sinistra. Il voto polarizzato del giovani secondo la Bocconi
Radicali, mobili. Divisi. La politica spinge i giovani verso gli estremi. E li separa: le ragazze a sinistra, i ragazzi a destra.
Leggi l'articolo 

I Dem Non Accettano Relazioni Dei Figli Con Elettori Di Destra/ Lo Studio Della Bocconi: “56% Contrari”
Secondo uno studio della Bocconi gli elettori Dem sono meno propensi ad accettare che i figli frequentino elettori degli schieramenti opposti: tutti i dati.
Leggi l'articolo

L'amore Ai Tempi Della Polarizzazione Politica
Lo studio della Bocconi svela come le divisioni politiche influenzino le relazioni sentimentali.
Leggi l'articolo

Sinistra Insofferente Alle Idee Altrui. È Una Guerricciola Civile Strisciante
Gli anatemi e la superiorità morale della sinistra, oltre che in Parlamento, entrano anche in casa.
Leggi l'articolo

Come Sono Tolleranti I Genitori Progressisti: «Il Tuo Ragazzo È Di Destra? Meglio Se Non Ci Esci Ріù»
Oltre la metà dei papà e delle mamme che votano per le opposizioni non vogliono che i propri figli frequentino chi sostiene questo governo.
Leggi l'articolo

Politica Non Solo “buon Partito” Ma Anche Col Giusto Orientamento Politico: Il 60% Dei Genitori Dem Contrario Alle Relazioni “miste” Per I Figli
Secondo uno studio realizzato dall'Università Bocconi e da Swg, il "record" di intolleranza va agli elettori di Avs. Più moderati i simpatizzanti del centrodestra.
Leggi l'articolo

Il ragazzo di tua figlia vota Lega o FdI? L’«incubo» di mamma e papà pd
I dati dell'Università Bocconi in uno studio sulla polarizzazione affettiva: relazioni «miste», no dal 60% dei genitori dem. Più aperti i leghisti (27%) e i meloniani (39%)
Leggi l'articolo